No, non serve alcuna prescrizione medica per rivolgersi a un osteopata. L’osteopatia può essere consultata in modo
diretto, poiché si tratta di una disciplina manuale sicura e non invasiva.
Nella pratica quotidiana, capita spesso che il medico di base prescriva soltanto farmaci antidolorifici o
antinfiammatori, che agiscono sul sintomo ma non sempre risolvono la causa meccanica o funzionale del dolore.
L’osteopatia, invece, mira proprio a individuare e correggere le disfunzioni del corpo che generano il disturbo,
favorendo un recupero più naturale e duraturo.
Per molti dolori muscolo-scheletrici — come cervicalgie, lombalgie, dolori articolari o tensioni posturali — il trattamento osteopatico rappresenta
una soluzione efficace e complementare alla medicina tradizionale, contribuendo a ridurre l’uso prolungato di farmaci e migliorare la qualità di
vita.