Alle Olimpiadi di Parigi sono numerosi gli atleti che mostrano sulla pelle i famosi “cerchi” lasciati dalla coppettazione — una tecnica antica che oggi trova sempre più spazio anche nel mondo dello sport e nel campo dell’osteopatia.
Questi segni non sono altro che il risultato di un trattamento terapeutico mirato a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il rilassamento muscolare e il recupero fisico dopo sforzi intensi.
Che cos’è la coppettazione
La coppettazione (o cupping therapy) è una pratica tradizionale, nata nella medicina orientale e oggi ampiamente utilizzata
anche in ambito occidentale e osteopatico.
Consiste nell’applicare sulla pelle delle coppette di vetro o silicone, creando un leggero effetto di
vuoto che richiama il sangue verso la superficie. Questo effetto stimola il metabolismo locale, aiuta a sciogliere le tensioni muscolari, disintossicare i tessuti e favorire la rigenerazione
cellulare.
Coppettazione e osteopatia: un connubio efficace
Integrata in un trattamento osteopatico, la coppettazione può potenziare i risultati della seduta.
Mentre l’osteopatia lavora sulle cause funzionali del dolore, migliorando la mobilità e l’equilibrio del corpo, la coppettazione agisce in modo complementare,
favorendo una migliore ossigenazione dei tessuti e un più rapido smaltimento delle tossine.
Molti pazienti riferiscono una sensazione immediata di leggerezza, rilassamento profondo e diminuzione della rigidità muscolare già dopo la prima seduta.
Perché sempre più sportivi la scelgono
Non è un caso che numerosi atleti di fama mondiale la utilizzino regolarmente: la coppettazione aiuta a prevenire
contratture e infiammazioni, migliora il recupero post-allenamento e favorisce la performance generale.
Nonostante derivi da un’antica tradizione, oggi la coppettazione è una tecnica moderna, sicura e
personalizzabile, applicata con metodo e competenza in ambito osteopatico.
Un’esperienza terapeutica naturale
Nel mio studio utilizzo la coppettazione in modo mirato, adattandola alle esigenze specifiche di ogni persona — sportivi, persone con dolori muscolari cronici o chi
semplicemente desidera liberarsi dalle tensioni e migliorare la propria energia.
È un trattamento che unisce la tradizione orientale con la visione
globale dell’osteopatia, per un benessere naturale, profondo e duraturo.
Vuoi provarla anche tu?
👉 Prenota una seduta di coppettazione osteopatica nel mio studio a Segrate o a Milano e scopri i suoi benefici sul tuo corpo e sul tuo equilibrio generale.